Danzability

Danzaterpia, disabilità, altre abilità
Si propongono percorsi individuali di Danzamovimentoterapia Espressivo-Relazionale rivolti a bambini, adolescenti e giovani neurodivergenti, con un'attenzione particolare a chi si trova nello spettro auristico. I percorsi hanno come obiettivo generale la riattivazione del piacere funzionale, grazie a un lavoro sulle connessioni del corpo e tra i corpi (del partecipante e della Danzamovimentoterapeuta). Riattivando le connessioni e promuovendo la relazione è possibile sostenere: nuove esplorazioni e capacità espressive, sopite oppure presenti; le peculiari abilità di ciascuno, aprendo al contempo nuove possibilità di comunicazione e di benessere. Si potrà valutare in un secondo momento la proposta di un laboratorio di gruppo in cui far convergere i percorsi individuali.

Caterina Giovannetti

Danzamovimentoterapeuta diplomata presso la Scuola di Formazione in Dmt-ER®, educatrice, antropologa, specializzatasi in Francia in mediazione interculturale e religiosa. Con la Danzamovimentoterapia ha realizzato corsi rivolti a donne e donne in gravidanza, ha partecipato alla formazione presso la scuola delle Doule (Summer School 2019) e agli incontri di formazione rivolti agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica; ha lavorato in setting individuale in casi di diagnosi di spettro autistico e ritardo mentale e con vittime di tratta. Conduce laboratori di Danzamovimentoterapia presso le scuole secondarie di Torino con ragazzi con grave disabilità e propone laboratori esperienziali aperti a tutti. E’ socia dell’Associazione di promozione sociale Danzare le origini che ha come finalità il riconoscimento e lo sviluppo del potenziale di salute individuale e collettiva della Dmt-ER®, metodologia di Danzamovimentoterapia Espressivo–relazionale. 

Contatti

SpazioUovo si trova a Torino
in Corso Casale al numero 192/f