L’Arte del Dono

Un progetto del LabPerm

Dove il teatro, con tutti i suoi cliché, finisce, inizia l’incontro tra esseri umani.
Dove muoiono la rappresentazione, l’esibizione, la provocazione e la narrazione, si aprono le porte della convivenza in una dimensione stra-ordinaria tra chi agisce e chi guarda. Dove la recitazione con le sue maschere svanisce, nasce una nuova esigenza: il dono di sé, di un sé vivo, intimo, sconosciuto.

Con l’Arte del Dono si intendono promuovere circoli virtuosi, possibilità di scambio, in cui l’azione del donare venga concepita come un’Arte, come una pratica di condivisione, di fiducia, di rigenerazione.

L’Arte del Dono è una narrazione spettacolo sulla natura generosa dell’essere umano che intende ricostruire l’antico rituale dell’incontro.

Si prende parte ad una immersione nella narrazione di una serie di parabole attorno al concetto della Nobile Virtù della generosità e ci si immerge nella musicalità incarnata del LabPerm, in un concerto di canti a cappella selezionati dal vasto repertorio in lavorazione da anni. E poi è un dono, costruito con cura, pazienza e grande pratica dell’arte dell’attore.

Per scoprire di più: https://www.labperm.it/larte-del-dono/

Chi volesse partecipare può scriverci a info@spaziouovo.com

LapPerm di Domenico Castaldo

Il Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore (LabPerm) di Domenico Castaldo è una compagnia teatrale che, dal 1997, lavora sulle potenzialità creative degli esseri umani al fine di utilizzare l’arte dell’attore come una vera e propria pratica utile a rinnovare la funzione creativa e rivoluzionaria del teatro nel mondo contemporaneo.
Il Labperm intende l’Arte dell’Attore come una forma di disciplina fisica, mentale e spirituale. Gli attori che si formano in questa disciplina arrivano a conoscere le proprie potenzialità creative e trovano risposte alle domande sulla funzione di questa arte antica come l’essere umano. Secondo il LabPerm, essere attori nel terzo millennio significa concepire l’atto teatrale, attraverso la formazione dei giovani e la produzione di spettacoli, come un’azione capace di ridare fiducia nella cultura e nella tradizione teatrale.

FINALITà
L'arte del Dono

Dove il teatro, con tutti i suoi cliché, finisce, inizia l’incontro tra esseri umani.
Dove muoiono la rappresentazione, l’esibizione, la provocazione e la narrazione, si aprono le porte della convivenza in una dimensione stra-ordinaria tra chi agisce e chi guarda. Dove la recitazione con le sue maschere svanisce, nasce una nuova esigenza: il dono di sé, di un sé vivo, intimo, sconosciuto.

Con l’Arte del Dono si intendono promuovere circoli virtuosi, possibilità di scambio, in cui l’azione del donare venga concepita come un’Arte, come una pratica di condivisione, di fiducia, di rigenerazione.

L’Arte del Dono è una narrazione spettacolo sulla natura generosa dell’essere umano che intende ricostruire l’antico rituale dell’incontro.

Si prende parte ad una immersione nella narrazione di una serie di parabole attorno al concetto della Nobile Virtù della generosità e ci si immerge nella musicalità incarnata del LabPerm, in un concerto di canti a cappella selezionati dal vasto repertorio in lavorazione da anni. E poi è un dono, costruito con cura, pazienza e grande pratica dell’arte dell’attore.

Per scoprire di più: https://www.labperm.it/larte-del-dono/

Chi volesse partecipare può scriverci a info@spaziouovo.com

 

 

Contatti
SpazioUovo si trova a Torino, in Corso Casale al numero 192. Vieni a trovarci!