Musicoterapia e Mindfulness
In musica le note e le pause rappresentano, entrambe, elementi centrali nella costruzione di una melodia. Suoni e silenzi si alternano condizionandosi, dandosi reciprocamente senso, valorizzandosi.
Attraverso la Mindfulness è possibile entrare in contatto con la dimensione del presente, in particolare del qui-e-ora, sfruttando il silenzio come luogo privilegiato per entrare in contatto con il ritmo del nostro respiro.
L'incontro tra la Mindfulness e la Musicoterapia è, per noi, un modo per giocare con il suono, la voce, gli strumenti musicali e, naturalmente, il silenzio, sperimentarli ed esplorarli prestando loro attenzione.
Il percorso di tre incontri in gruppo è pensato come spazio in cui potersi fermare, stare con sé e scoprirsi nell'esplorazione del suono e del silenzio in uno spazio e in un tempo diverso da quello della routine quotidiana, alternando attività sonore e momenti di pratica Mindfulness.
Carolina Cordelli e Fabio Pelassa
Carolina Cordelli
Psicologa e psicoterapeuta in formazione. Si forma tra l’Umbria e il Piemonte e oggi vive, lavora e continua a formarsi a Torino. Il suo sguardo è rivolto alla persona e alla stretta relazione che c’è tra mente, corpo ed emozioni, a come comunicano e si muovono insieme. Opera in contesti diversi, ciò che resta invariato è la possibilità di lavorare per raggiungere il proprio benessere che si andrà poi a portare all’interno delle nostre relazioni e dell’ambiente in cui viviamo.
carolina.cordelli@gmail.com – 3472905662
Fabio Pelassa
Diplomato in Musicoterapia nel 2015 presso la Scuola triennale A.P.I.M. di Torino. Consulente del Comune di Torino per le attività di Musicoterapia nelle scuole, nelle quali si occupa dell’inclusione di bambini/e con disabilità. Da diversi anni conduce percorsi musicali e musicoterapeutici di gruppo, in particolare con persone con disabilità, autismo, fragilità sociale. Parallelamente si occupa, come libero professionista, di percorsi musicoterapeutici individuali, soprattutto nell’ambito dell’età evolutiva.
fpelassa@gmail.com – 3491057090