Hatha Yoga / giovedì

Per tutti

Lo Yoga è una disciplina antica che può fare la differenza nella qualità di vita di una persona. Lavorando su corpo fisico ed energetico lo Yoga riporta in equilibrio quell’unità indivisibile che è costituita da corpo, mente e spirito.

Capita che alcuni non si avvicinino alla pratica dello Yoga perché temono di dover avere capacità fisiche da acrobata, mentre altri credono di non esser fatti per un’attività più lenta ed introspettiva perché non si sanno “fermare”. In effetti ci sono diverse tradizioni e stili e ognuno deve trovare quello che gli confà ma in ogni caso lo Yoga non è un ideale a cui conformarsi, una ricerca affannosa di posture perfette o fisicamente molto impegnative o da mantenere con sforzo, bensì una disciplina che si adatta alla persona, alle sue possibilità e alle sue condizioni del momento.

Inoltre è bene rendersi conto di quanto sia necessario dedicarsi momenti di calma e di ascolto se si vuole aiutare il corpo e la mente a mantenere il loro naturale benessere, spesso compromesso dai ritmi e dalle dinamiche della vita quotidiana e nella pratica dello Yoga si trova uno spazio ideale per farlo: approfondendo la respirazione si scioglie il corpo e si calma la mente promuovendo una migliore armonia con sé stessi e l’ambiente.

Viene qui proposta una pratica di Yoga tradizionale basata sulle posture dette asana e su esercizi di respirazione e rilassamento, abbastanza dolce da favorire l’esperienza della consapevolezza del corpo, della consapevolezza del respiro e della consapevolezza della mente, benefica per corpo, mente e spirito.

Martina Bertolaso

Insegnante Yoga certificata con diploma di formazione quadriennale (500 ore in conformità alla norma UNI 11661:2016), è anche conduttrice certificata di pratiche di Yoga Nidra e socia YANI (Associazione Nazionale Insegnanti di Yoga). Si avvicina allo yoga per calmare la mente e sciogliere il corpo dalle sue (troppe) rigidità e man mano si accorge che il contributo di questa pratica al suo benessere è fondamentale. Dopo aver praticato Yoga a livello personale per anni sente il bisogno di approfondire l’esperienza e di condividere l’esperienza e i benefici con chi ne avesse piacere o bisogno. Scopre lo Yoga con la sedia durante la sua formazione e ne apprezza da subito la semplicità e la gentilezza e da lì a poco la pratica ha dimostrato di poter davvero offrire salute e benessere a chi si sente condizionato dall’età e/o dalle condizioni fisiche.

Contatti

SpazioUovo si trova a Torino
in Corso Casale al numero 192/f