Musicoterapia

Sedute individuali per tutti
Si definisce Musicoterapia l'utilizzo della musica e dei suoi elementi costitutivi (suono, ritmo, melodia, armonia) per stimolare e potenziare comunicazione, relazione, apprendimento, motricità ed espressione in chi vi prende parte.
Gli obiettivi sono differenti: soddisfare le necessità fisiche, emozionale, mentali, sociali e cognitive, mirando a sviluppare le funzioni potenziali o residue dell'individuo, migliorando l'integrazione e la qualità della vita attraverso interventi preventivi, riabilitativi e terapeutici.
Con l'ascolto, l'impiego di strumenti, il canto e il movimento, accogliamo la persona, stimolandone la creatività in un contesto dinamico. Suono e musica facilitano l'integrazione psicocorporea, promuovono processi abilitativi/riabilitativi cognitivi e neuromotori ed eagevolano l'espressione emotiva.
 
Nella Musicoterapia questo processo permette di sostenere lo sviluppo infantile e di agire preventivamente su sfere quali quelle emotive, cognitive e comportamentali.
 
 

Annaviola Viaggi

Formata alla Scuola A.P.I.M. triennale di Torino, sta per diplomarsi con una tesi di ricerca sperimentale sull’utilizzo della Musicoterapia con caregivers.
Ha esperienza di applicazione della Musicoterapia in diversi ambiti: alzheimer, afasia, disabilità cognitiva e motoria, psichiatria, perinatalità, realtà carceraria, infanzia. Ha collaborato nel torinese con molte realtà quali ABC Salute – Asl To3, cooperative il Margine,il Punto, Esserci, Babel, AREA ETS, associazione Disincanto. In parallelo si è specializzata nell’ambito dell’abilitazione vocale e della voce nell’arte con il Master in Vocologia Artistica all’Università di Ravenna e si è diplomata al Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo in Voce Pop e Canto Jazz; insegna canto e musica da più di dieci anni, in scuole e associazioni; canta e suona le percussioni in giro per l’Italia con il suo trio, i Pop Tools.

 

Contatti

SpazioUovo si trova a Torino
in Corso Casale al numero 192/f