Psicoterapia
Uno spazio per stare
La Psicoterapia a orientamento analitico junghiano si occupa di curare l’individuo a partire dalla profondità che lo definisce: l’inconscio, gli archetipi, i complessi sono il substrato psichico dove si svolgono le vicissitudini che impediscono al soggetto di vivere la propria esistenza quando si sente intrappolato. L’obiettivo della psicoterapia junghiana è il “principio di individuazione”, ovvero, diventare sé stessi. Attraverso l’analisi dei sogni, delle fantasie e dei vissuti è possibile sanare e curare quelle ferite che impediscono al soggetto di poter vivere pienamente e di trovare senso. La psicoterapia è quello spazio dove finalmente i sintomi possono essere accolti, tradotti e ascoltati e, quindi, smettere di tormentarci.
In Spazio Uovo le persone possono scegliere di intraprendere il percorso di Psicoterapia ad integrazione delle sedute arteterapeutiche qualora sentano il bisogno o la curiosità di approfondire in una dimensione individuale e prevalentemente verbale le tematiche e le emozioni emerse nell'esperienza artistica.
Elisabetta Vaira
Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento analitico junghiano. Dopo la laurea all’Università degli Studi di Torino ha iniziato a svolgere la sua attività clinica presso diverse strutture pubbliche dell’ASL TO 1 in Psicologia dell’età evolutiva. Ha collaborato con il Comune di Torino e vari enti per il no-profit sul territorio. Si è occupata di divulgazione e di formazione in ambito psicologico, mentre negli ultimi anni si è concentrata prevalentemente in studio privato, dove porto avanti percorsi di psicoterapia individuali e di coppia. Nel 2024 ha conseguito un Master in Yogaterapia che le ha permesso di integrare il mondo corporeo nell’orientamento psicoanalitico.
